Appello ai soci IVAS per la trasparenza e il rispetto delle norme: manca l'approvazione del bilancio 2024
Gentili Socie e Soci IVAS,
siamo i candidati Baudolino Mussa, Giacomo Morano, Renato Moresco, Chiara Dolcini e Anastasia Fusco, e ci rivolgiamo a Voi in qualità di membri della nostra Associazione profondamente preoccupati per alcune gravi irregolarità che abbiamo riscontrato nella convocazione dell'assemblea del 6 novembre 2025.
Dopo attenta lettura della lettera di convocazione del Presidente e un esame approfondito dello Statuto sociale, riteniamo doveroso portare alla Vostra attenzione una mancanza di particolare gravità che potrebbe avere conseguenze significative per la nostra società scientifica. La convocazione dell'assemblea prevede esclusivamente le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo, omettendo completamente un adempimento statutario fondamentale e inderogabile: l'approvazione del bilancio sociale per l'esercizio 2024.
L'Articolo 14 del nostro Statuto, nel definire le competenze dell'Assemblea, stabilisce in modo inequivocabile che essa deve approvare il bilancio annuale e che deve essere convocata almeno una volta l'anno proprio per tale finalità, entro quattro mesi dalla chiusura dell'esercizio sociale. L'Articolo 19 dello stesso Statuto precisa che gli esercizi sociali dell'IVAS si chiudono il 31 dicembre di ogni anno. Ne consegue che il bilancio relativo all'esercizio 2024 avrebbe dovuto essere sottoposto all'approvazione dell'assemblea entro il mese di aprile 2025. Siamo ormai a fine ottobre e non solo non risulta che tale assemblea sia mai stata convocata, ma il bilancio stesso non risulta pubblicato sul sito istituzionale della società, rendendo impossibile per i soci esercitare quel diritto di informazione e controllo che costituisce il fondamento della vita democratica di ogni associazione.
Questa omissione non è una semplice dimenticanza amministrativa, ma rappresenta una violazione sostanziale delle norme statutarie che regolano la vita della nostra società scientifica. L'Articolo 19 dello Statuto impone al Consiglio Direttivo l'obbligo di redigere il bilancio annuale e di sottoporlo all'approvazione dei soci secondo le modalità e i termini previsti. La mancata convocazione dell'assemblea per l'approvazione del bilancio e la mancata pubblicazione dello stesso configurano un'irregolarità che potrebbe esporre l'Associazione a conseguenze anche sul piano della conformità alle normative vigenti.
Dobbiamo inoltre richiamare la Vostra attenzione su un aspetto di particolare rilevanza per il futuro della nostra società. L'IVAS è iscritta nell'elenco delle società scientifiche e degli enti del Servizio Sanitario Nazionale di cui all'articolo 2 della Legge 8 marzo 2017 numero 24, come risulta dal verbale assembleare del gennaio 2018 che abbiamo potuto consultare. Tale iscrizione, disciplinata dal Decreto del Ministero della Salute del 2 agosto 2017, richiede il possesso e il mantenimento di specifici requisiti tra cui, in particolare, quelli relativi alla trasparenza gestionale e amministrativa delle società scientifiche. L'Articolo 5 del citato decreto ministeriale prevede espressamente che le società scientifiche debbano rispettare determinati standard di governance e trasparenza, inclusa la regolare approvazione dei bilanci e la loro pubblicazione. Il mancato rispetto di tali requisiti può comportare la sospensione o la cancellazione dall'elenco ministeriale, con conseguenze estremamente gravi per la credibilità e l'operatività della nostra Associazione nel panorama scientifico nazionale.
Non possiamo inoltre ignorare che la trasparenza nella gestione delle risorse associative non è solo un obbligo statutario, ma rappresenta un principio fondamentale di buona amministrazione sancito dal Codice Civile agli articoli relativi alle associazioni non riconosciute. L'Articolo 36 del Codice Civile riconosce infatti a tutti gli associati il diritto di essere informati sull'andamento degli affari sociali e di prendere visione dei libri sociali, diritto che viene gravemente compromesso quando il bilancio non viene né pubblicato né sottoposto all'approvazione assembleare nei termini di legge.
Di fronte a questa situazione, riteniamo nostro dovere sollecitare tutti i soci a riflettere sull'importanza di ripristinare una gestione pienamente conforme alle norme statutarie e alle disposizioni di legge. Se i soci ci accorderanno la loro fiducia nelle prossime elezioni, ci impegniamo solennemente a inaugurare un nuovo corso caratterizzato dal pieno rispetto delle regole, dalla trasparenza gestionale e dalla valorizzazione del ruolo dell'assemblea come momento centrale della vita democratica della società. Il nostro programma si fonderà sul rigoroso rispetto dello Statuto, sulla pubblicazione tempestiva di tutti i documenti che i soci hanno diritto di conoscere, e sulla convocazione regolare delle assemblee per tutti gli adempimenti previsti, a partire dall'approvazione del bilancio entro i termini stabiliti.
Chiediamo pertanto al Presidente uscente di chiarire pubblicamente, prima dell'assemblea del 6 novembre, le ragioni per cui il bilancio 2024 non è stato sottoposto all'approvazione dei soci e di procedere immediatamente alla sua pubblicazione sul sito istituzionale, affinché tutti i soci possano prenderne visione ed esercitare consapevolmente i propri diritti. Riteniamo inoltre necessario che, contestualmente alle elezioni del nuovo Consiglio Direttivo, venga integrato l'ordine del giorno dell'assemblea con l'approvazione del bilancio 2024, come previsto dalle norme statutarie.
La trasparenza non è un optional, ma un diritto dei soci e un dovere degli amministratori. Il rispetto delle regole non è un impedimento burocratico, ma la garanzia che la nostra società scientifica possa continuare a operare con credibilità e autorevolezza nel panorama sanitario nazionale. Vi invitiamo quindi a partecipare numerosi all'assemblea del 6 novembre e a sostenere con il vostro voto un programma di rinnovamento che rimetta al centro la legalità, la trasparenza e il rispetto dei diritti di tutti i soci.
Cordiali saluti,
Baudolino Mussa
Giacomo Morano
Renato Moresco
Chiara Dolcini
Anastasia Fusco
Candidati al Consiglio Direttivo IVAS